Manifactory, il coworking dell’artigianato e del design di Roma, offre una nuova occasione per raccontare la grande bellezza con un percorso dedicato alla storia dell’arte: Véstiti a pennello!
Manifactory, il coworking dell’artigianato e del design di Roma, è ormai entrato nel pieno della sua attività dedicata alla promozione della bellezza e delle PMI artigiane. Dopo il successo dell’evento di inaugurazione, il Grand opening del 17 febbraio a cui hanno preso parte tantissimi amanti dell’artigianato e l’evento dell’11 marzo “Together… to go there” la sfilata di designer ed artisti emergenti, in cui sono state mostrate delle magnifiche creazioni originali, è in arrivo “Vèstiti a pennello”.
L’obiettivo di “Vèstiti a pennello” è quello di raccontare l’arte attraverso la creatività e il design: in questo nuovo evento, infatti, l’arte, la creatività e il design saranno assoluti protagonisti.
Sabato 12 Maggio, dalle ore 18:30, all’interno del coworking in via dei Funari 21A a Roma, uno storico dell’arte presenterà dei bellissimi capolavori realizzati da alcuni geni indiscussi dell’arte. Racconterà come queste opere hanno preso forma, con curiosità e informazioni sulla vita dei loro autori e sulle tecniche che hanno adottato per realizzarle, regalandoci nuovi punti di vista e pennellate di approfondimento su capolavori che potremo così ammirare da nuove prospettive.
A seguire, i designer di Manifactory presenteranno le proprie creazioni ispirate ai capolavori dell’arte appena ammirati.
Ecco un assaggio dei capolavori su cui ci si potrà soffermare e degli artisti che li reinterpreteranno seguendo la loro specifica indole e creatività.
Le dame Inquietanti di De Chirico con SUEF;
La Notte Stellata di Van Gogh con Alessandra Belfiori;
Dinamismo di un Cane al Guinzaglio di Balla con SUEF e Ugualimai;
Deux femmes courant sur la plage di Picasso con Babayaga;
L’Odalisca di Matisse con Elizabeth 1St e Margot Skilling;
L’Albero della Vita di Klimt con Ugualimai;
Ninfee di Monet con Maura e Carla.
L’evento, lo ricordiamo, si terrà all’interno di Manifactory, il coworking dell’artigianato e del design a Roma, in via dei Funari 21°, l’12 maggio alle ore 18.30. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per richiedere maggiori informazioni e per prenotare, è possibile telefonare al 3913552697 o scrivere a info@manifactory.it.
Segui la pagina dell’evento su Facebook
Leave a reply