Domenica 11 marzo, in occasione dell’evento “Together… to go there”, all’interno di Manifactory hanno sfilato le bellissime creazioni di numerosi designer emergenti.
Il coworking è nato per celebrare e far conoscere al pubblico più ampio le meravigliose bellezze dell’handmade, e allora, quale modo migliore per farlo, se non attraverso un defilé organizzato all’interno di una location così bella e moderna?
E così, nelle sale del coworking gremite da un pubblico di appassionati di moda e design, si sono alternati modelli e modelle che hanno indossato bellissime creazioni artigianali. Sfilando lungo la sala di Manifactory, hanno mostrato al pubblico degli outfit completi curati in ogni minimo dettaglio. Non solo abiti, quindi, ma anche scarpe borse e altri accessori, tutti creati con cura dagli stessi designer, con le proprie mani. Sì, perché l’obiettivo dell’evento è stato quello di far vedere come le creazioni artigianali possano valorizzare, con stile e originalità, il look di uomini e donne. Ovviamente, quando si parla di creazioni artigianali, non si può non sottolineare che, accanto alla creatività, un ruolo da protagonista spetta anche alla qualità dei prodotti e delle lavorazioni.
Nel corso dell’evento, abbiamo visto sfilare outfit adatti ad ogni occasione, come le t-shirt di “Are You Ready”, con stampe realizzate a partire da disegni originali ed elementi decorativi cuciti a mano, gli abiti trasformabili firmati “VagaMé”, o gli abiti “MuellerUnd Consorten” e “By Giulia”.
A completare gli outfit, donando loro un look ancora più prezioso e ricercato, ci hanno pensato gli accessori, anch’essi realizzati a mano da “Ugualimai”, “Suef”, “Cadò”, “Massimo Ripa”, “Mnmur”, “Eugenio Vazzale” e “Massimo Ciccale”.
Dai gioielli alle borse, dai cappelli alle sciarpe, dalle scarpe ai gilet e alle cravatte, nulla è stato lasciato al caso. Persino i cosmetici utilizzati dalle modelle sono il frutto di un’approfondita ricerca che ha portato Pem Cosmetik ad utilizzare ingredienti naturali, adatti ad ogni tipo di pelle. Nelle sale del coworking abbiamo potuto ammirare anche i complementi d’arredo originali e creativi di “Trame di colore”.
In attessa di un nuovo evento dedicato alla bellezza dell’artigianato, vi presentiamo una gallery con le foto della sfilata.
Leave a reply